SERVIZI
I nostri servizi
Assistenza Tributaria
Garantisce all’imprenditore – anche collettivo – al professionista ed alla persona fisica che non svolge attivita’ in proprio, un sereno e corretto rapporto con il fisco. L’analisi meticolosa delle specifiche tematiche che interessano ciascuno dei soggetti che si rivolgono allo studio, costituisce elemento imprescindibile dell’approccio. l’atteggiamento e’ “customer oriented” al fine di favorire la migliore “compliance” tributaria.
Valutazioni d'azienda
Non è raro che gli imprenditori, anche i piu’ preparati, non abbiano reale contezza del valore che creano in un arco temporale di medio-lungo periodo. Favorire l’apprendimento di questa variabile attraverso l’utilizzo di metodologie specificamente mirate, rappresenta uno degli aspetti della professione cui viene dedicato un’attenzione particolare.
Contrattualistica
Materia che richiede expertise trasversali in quanto propedeutica ad un corretto svolgimento dei rapporti, non solamente di natura patrimoniale, tra i soggetti che ne risultano coinvolti. Frequenti ed usuali collaborazioni con professionisti esperti di altre aree (legale, giuslavoristica, finanziaria, soltanto per citarne alcune) assicurano il raggiungimento degli obiettivi e riducono i rischi di possibili patologie, introducendo i rimedi di legge.
Revisione contabile
Definita anche revisione legale, è volta all’emersione di eventuali problematiche latenti di un’azienda di cui l’imprenditore potrebbe non essere in grado di cogliere appieno le possibili ricadute. In più’ situazioni, è prodromica alle valutazioni d’azienda, oltre a rappresentare uno strumento necessario nella “due diligence”, ovvero nell’opera che un potenziale investitore pone in essere per comprendere la reale convenienza a rilevare un’attività concorrente.
Pianificazione fiscale
Consulenza resa a chi intenda comprendere gli orientamenti possibili, nell’alveo della più rigorosa legalità, in ambito tributario, al fine di massimizzare il risparmio fiscale. Attese le rilevanti ricadute, sull’economia d’impresa – ed anche personale – della leva fiscale, comprendere quale sia la migliore opzione percorribile, genera delle conseguenze di impatto apprezzabile sulla gestione finanziaria delle famiglie e degli imprenditori.
Procedure di sovraindebitamento
Secondo dati banca d’italia, in piemonte l’8,2% della popolazione non è in grado di fare fronte con regolarità ai propri debiti, con ricadute molto gravi sull’equilibrio del tessuto sociale. Le ragioni possono essere le più disparate: perdita dell’occupazione, eventi straordinari che hanno reso necessario ricorrere a prestiti, scarsa capacità di controllare le proprie spese, insufficiente preparazione finanziaria, necessità di assistere familiari in difficoltà, ludopatie ed altre dipendenze.

Richiedi una consulenza gratuita
Contatta lo Studio Commercialista Federico Baroni per una consulenza